Come funziona un’orgia? Parlare di orgia è lo stesso che parlare di sesso di gruppo? Ci sono delle regole in un’orgia?
La parola orgia deriva dal sacro e dal rituale.
Originaria dell’antica Grecia, era una forma per adorare il Dio Dioniso.
Questo stesso rito fu ripreso dai Romani con il nome di Baccanale, un rituale di sesso di gruppo in cui la partecipazione era aperta a uomini e donne.
La pratica non riguardava solo il sesso, ma anche tanto cibo e alcol per poi abbandonarsi alla libertà sessuale, con rapporti etero e omosessuali.
Il termine orgia
Dai tempi dei romani il termine orgia ha assunto diverse forme fino ad arrivare ai nostri giorni, ovvero con il termine “sesso di gruppo”.
Quindi la parola sesso di gruppo è semplicemente l’evoluzione della parola orgia, che sta ad indicare un gruppo di persone superiore a tre perché se pari a tre assume la parola di treesome.
La scelta della location
Quando si sceglie di praticare il sesso di gruppo assume importanza la scelta della location, deve essere un luogo pulito e sicuro, lontano da occhi indiscreti.
L’ideale è partecipare a orge organizzate in ville prestigiose immersi in un ambiente confortevole caratterizzato da luci soffuse.
Quello che non deve mancare sono i preservativi e i lubrificanti, e perché no, anche del buon cibo.
Altro aspetto importante quando si partecipa ad un’orgia sono i preliminari, ossia quelle pratiche sessuali idonee a disinibirsi e auto alimentare l’eccitazione per prepararsi all’incontro con i partecipanti.
Non ci sono particolari regole, l’importante è comportarsi bene ed usare il buon senso, quello della libertà e del piacere.
Cosa si può fare in un’orgia
Bukkake; Sesso Anale; Provocare Dolore e Piacere allo stesso tempo; Scambisti, Gang Bang, Dogging; Cruising; Sesso tradizionale; Popper; Fellatio; Cunnilinguo; insomma quando si tratta di sesso di gruppo le opzioni sono molte.
Puoi essere stato inviato dal tuo partner o da un’amica, tra conosciuti o sconosciuti, dipenderà da chi organizza e dai partecipanti.
Fondamentalmente sei tu a decidere a quale orgia partecipare in funzione di come ti piacerebbe fare sesso, è una decisione totalmente individuale, l’importante è che nessuno dei partecipanti abbia una malattia sessualmente trasmissibile o sia costretto a partecipare.
Per questo è rilevante e fondamentale munirsi di un certificato che attesti l’assenza di malattie sessualmente trasmissibili.
Orgia convenzionale o famolo strano?
I tipo di sesso di gruppo sono molteplici. L’orgia convenzionale è quella rilegata al classico sesso, in pratica tutto dipende dal tema della serata ma soprattutto dei partecipanti.
“L’obiettivo finale di un’orgia è godere, indipendentemente dal tema della festa.”
Il posto ideale per il sesso di gruppo
Deve avere almeno un bagno o quanto meno le misure di igiene di base, deve essere un posto pulito, possibilmente ubicato in grandi case di campagna isolate lontane dalla città.
E’ molto importante l’ambiente che deve essere gradevole con luce tenue, candele il tutto immerso in uno spazio che stimoli il sesso e l’erotismo.
L’orgia o il sesso di gruppo rappresenta una dimensione intrigante ma può anche terrorizzare cosa che è normale.
Quando si fa sesso di gruppo occorre necessariamente prima conoscersi, ma quanto basta conversando ma senza esagerare, tenete da parte la lingua per fare altre cose perché non serve convincere qualcuno a fare sesso sono tutti li per quello.
Sempre meglio stabilire quali sono le disponibilità e i limiti sia per i single che per le coppie.
Ci sono coppie a cui piace interagire solo con altre donne, e coppie che cercano uomini bisessuali.
“Non si partecipa a un’orgia se non si è consapevoli di cosa succederà, occorre massima discrezione e allo stesso tempo non scavalcare i confini dei giochi e soddisfare le richieste di privacy.”