I benefici del buon sesso

Tutti sanno che se la mente gode di ottima salute anche il corpo, di conseguenza, ne trae vantaggio ed una vita sessuale soddisfacente è un vero e proprio tocca sana per il nostro organismo.

Una cosa non è molto diffusa, ovvero che per poter avere i massimi benefici dal sesso stesso bisognerebbe praticarlo ogni 48 ore, questo secondo uno studio effettuato da alcuni ricercatori della Florida State University e pubblicata sulla rivista Psychological Science.

Questo studio è stato finalizzato per cercare di capire le varie conseguenze del sesso ed in particolare quella fantastica sensazione di benessere assoluto che inonda il nostro organismo dopo che si è fatto del buon sesso.

Tutto questo ovviamente si ripercuote sulla nostra qualità della vita e su tutte le nostre relazioni interpersonali.

Il gruppo di studio ha iniziato da una intuizione della promotrice del progetto, la dottoressa Andrea Meltzer che a sua volta ha chiesto a duecento coppie di segnare su di un taccuino la durata ma soprattutto la frequenza dei loro rapporti sessuali nell’arco di due settimane.

Le coppie, oltre questo dovevano anche scrivere un giudizio, prettamente individuale sulla loro relazione, tutto questo per riuscire a capire con quale misura una gratificante attività sessuale potesse incidere sulla qualità della loro vita di coppia.

La media dei rapporti è stata di circa quattro ogni 15 giorni, tutti i partecipanti hanno affermato che subito dopo il consumarsi del rapporto si sentivano molto meglio e di sentirsi molto più attaccati al proprio partner.

Col passare dei giorni questa sensazione di benessere e questo attaccamento andavano a scemare, proprio in quel momento si sentivano nuovamente attaccati al bisogno di rifare l’amore, come per rinnovare a se stessi ma anche al proprio compagno o compagna la promessa di eterno amore.

La dottoressa ha dato un vero e proprio nome a questo fenomeno denominandolo “Sexual Afterglow” che tradotto in italiano significa “l’ultimo bagliore”, non sarebbe altro che la somma di tutto quello che ci resta dentro dopo una esperienza sessuale appagante.

Sembrerebbe come un qualcosa di etereo formato da buoni sentimenti, una leggerezza assoluta che avvolge per intero tutta la nostra persona, proprio per questo motivo si viene a creare uno stato di totale armonia con se stessi e con gli altri, ma questa sensazione non durerebbe più di 48 ore.

Sarà il caso ma questo è giusto il tempo necessario che il nostro organismo impiega per poter riassorbire completamente tutta la quantità di ossitocina, serotonina e dopamina che viene sprigionata durante un rapporto sessuale.

A quanto pare una sana e duratura attività sessuale risulta essere indispensabile al nostro organismo per riuscire a mantenere in vita quel legame emotivo con il proprio partner che giustifica l’esistenza delle relazioni monogame annullando totalmente una eventuale ricerca all’esterno di quello che non si riesce ad ottenere all’interno del proprio rapporto.